
Dal 2016 la Regione Lombardia e la Regione Veneto hanno deliberato delle misure temporanee per il miglioramento della qualità dell’aria che riguardano, tra i vari campi di applicazione, anche le stufe. Le stufe Tulikivi, avendo ottenuto una classificazione molto soddisfacente, rientrano nel catalogo di classificazione dei generatori di calore a biomassa.
Le Regioni, in presenza di valori particolarmente alti di inquinamento, attueranno delle limitazioni all’utilizzo delle stufe non in grado di rispettare i parametri prefissati dalla normativa.
La classificazione ambientale viene espressa attraverso un numero di stelle che va da 2 a 5: l’assegnazione del numero si basa sui dati tecnici e sulle certificazioni dei prodotti.
Le Regioni, una volta ottenuti i dati dai produttori, hanno allestito un catalogo on-line sul quale è possibile verificare la classificazione delle varie stufe. Di seguito trovate i link ai cataloghi e per una maggiore informazione, anche quelli relativi alle normative:
Regione Lombardia Catalogo Regione Lombardia (Trovate i ns. prodotti a partire da pagina 159)
Regione Veneto Catalogo Regione Veneto (Trovate i ns. prodotti a partire da pagina 93)
Regione Lombardia DGR n.5656 Protocollo misure temporanee per miglioramento aria
Regione Veneto DGR n.1908 e 1909 Classificazione ambientale dei generatori di calore alimentati con biomassa legnosa
La ditta Eurotrias, distributrice in esclusiva per l’Italia del marchio Tulikivi, è a disposizione per ulteriori chiarimenti e dettagli in merito (ufficiotecnico@eurotrias.it – tel. 0471.201616).
Eurotrias S.r.l. opera nel settore dell’import-export ed è partner e distributore unico per l’Italia di alcuni grandi marchi, nel settore del riscaldamento, del benessere fisico e dell’arredo urbano. La società è stata fondata nel 1994 ed è composta da tre soci: Oskar Niedermair, Franz Chimetto e Paolo Da Damos.
L'azienda